Abbiamo già parlato del vantaggio strategico per un’agenzia di web marketing e comunicazione nell’avere un partner tecnologico, soprattutto nei casi in cui l’agenzia non disponga di una figura interna con conoscenze di questo tipo o non voglia correre il rischio di ricorrere a un freelance.

Per farvi capire meglio il tipo di situazioni in cui è utile avere un partner tecnologico, ecco un elenco dei problemi tecnici più comuni per i quali i nostri clienti ci contattano.

Nel primo gruppo troviamo le situazioni che normalmente risolviamo nell’ambito del nostro servizio di assistenza tecnica.

Problemi relativi al sito e e-commerce

  • Pagine web WordPress che non funzionano o non si comportano come dovrebbero (per esempio utilizzando animazioni Elementor) e che risolviamo creando codice script e CSS ad hoc. A volte si arriva ad identificare dei veri e propri bug del Page Builder;
  • problemi su CMS diversi da WordPress o e-commerce come Magento o Joomla;
  • verifica della corretta configurazione di un plugin per il quale è necessaria una conoscenza tecnica, come WordFence.

Problemi legati alla funzionalità di plugin o performance del sito web

  • Problemi con i meccanismi di caching per cui le pagine non recepiscono le modifiche;
  • problemi con i plugin per la gestione di import ed export di dati;
  • verifica delle corrette configurazioni della Privacy, alla luce di novità legislative, per esempio Iubenda;
  • problema di commenti spam in un form di contatto.
  • problema di configurazione di WPML, per esempio con alcune parti del tema o dei contenuti che non vengono tradotte;
  • attivazione area download dedicata con statistiche;
  • implementazione di un sistema di backup;
  • diagnosticare la causa della lentezza di un sito web e risolverla;
  • trasferimento sito su hosting ad alte prestazioni come un datacenter privato virtuale.

Problemi legati alla posta elettronica

  • Email transazionali che finiscono in SPAM (perché non sono state ben configurate a livello sistemistico);
  • email transazionali che non partono (errata configurazione SMTP).

Realizzazione di nuovi progetti web e mobile

Nel secondo gruppo rientrano le situazioni che richiedono lo sviluppo di un progetto personalizzato in collaborazione con l’agenzia.

Il caso più comune è quello della realizzazione di siti web, e-commerce o applicazioni mobili. In queste situazioni, l’agenzia può scegliere di concentrarsi esclusivamente sulla parte creativa, oppure, nei progetti tecnicamente più complessi, può richiedere supporto durante le fasi di analisi, sviluppo e manutenzione tecnica.

Il secondo esempio corrisponde a soluzioni personalizzate per le quali non sempre esiste una soluzione standard (plug-in) disponibile sul mercato:

  • creazione di mappe multipunto (dealer, centri assistenza, ecc.) che si popolano dinamicamente recependo informazioni da flusso dati JSON o XML;
  • gestione della sincronizzazione tra gestionale/CRM ed e-commerce, ad esempio per tenere allineate le disponibilità di magazzino tra le vendite online e quelle dei negozi fisici;
  • creazione di un configuratore custom (3D, auto, serramenti, ecc.).

Se vi trovate già in una di queste situazioni o se volete saperne di più sulla nostra gamma di servizi per agenzie di web marketing e comunicazione, contattateci.